Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo
Il Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo è un’iniziativa che riflette l’impegno della banca nel sostenere progetti di solidarietà e inclusione sociale destinando una parte dei propri utili ad attività di carattere filantropico. Il fondo si rivolge a enti senza scopo di lucro supportando progetti in ambiti come la lotta alla povertà, l’inclusione sociale, la tutela della salute e la ricerca.
Le risorse vengono distribuite attraverso due categorie principali:
- LIBERALITÀ TERRITORIALI, di importo* fino a euro 5.000;
- LIBERALITÀ CENTRALI, di importo* superiore a euro 5.000.
* l’importo si riferisce al contributo richiesto al Fondo
Come richiedere un contributo?
Richiedere un contributo è un processo semplice, ma ben delineato. Le organizzazioni possono inviare la propria domanda direttamente online, compilando il modulo disponibile sul sito di Intesa Sanpaolo. Questo modulo richiede una descrizione dettagliata del progetto, compresi gli obiettivi, i beneficiari e il piano finanziario. Viene inoltre richiesta documentazione come lo statuto dell’organizzazione e i bilanci recenti. È importante che i progetti siano in linea con le linee guida del fondo e siano sostenibili a lungo termine.
Per ulteriori dettagli e per inoltrare una richiesta di contributo al Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo è possibile visitare la pagina ufficiale. Qui troverete informazioni complete sulle modalità di invio, i requisiti e i criteri di selezione, insieme a risposte a eventuali dubbi. La pagina offre anche approfondimenti su progetti già finanziati e le linee guida da seguire per candidarsi.