SILENT LOVE – Camminata coreografica – Teatro in Malga 2024

SILENT LOVE – Camminata coreografica – Teatro in Malga 2024

SILENT LOVE – Camminata coreografica – Teatro in Malga 2024

da
694 694 people viewed this event.

camminata coreografica a cura di Base 9
con Vittoria Caneva, Giovanna Garzotto e Isabel Paladin
proposta della quarta edizione del Teatro in Malga, un progetto a cura di Zelda Teatro, in collaborazione con Operaestate Festival Veneto, iniziativa realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.

Silent Love si snoda lungo un percorso che è frutto di scelte condivise da parte dei/lle partecipanti. I punti di partenza e di arrivo coincidono e sono prestabiliti.
L’itinerario effettivo viene invece delineato estemporaneamente dal gruppo grazie all’elaborazione silenziosa delle indicazioni fornite dalle artiste. I luoghi, anche quelli conosciuti, acquisiscono nuovi attributi e rivelano nuove potenzialità.

 

UN ANNO SULL’ALTIPIANO
di Emilio Lussu
con Filippo Tognazzo
musiche dal vivo di Luca Francioso
una produzione Zelda Teatro

Il reading propone una versione ridotta, curata da Filippo Tognazzo, di Un anno sull’Altipiano, una delle opere più significative della letteratura italiana sulla Prima Guerra Mondiale. Il racconto si svolge nell’Altipiano di Asiago, tra giugno 1916 e luglio 1917, tra continui assalti a trincee fortificate, battaglie assurde ordinate da comandanti colmi di retorica patriottica e vanità, oltre a momenti spesso tragici e talvolta grotteschi, attraverso i quali la guerra viene rivelata nella sua dura realtà di «ozio e sangue», di «fango e cognac».
Con uno stile diretto e a volte ironico, Emilio Lussu presenta un’accusa implacabile contro l’orrore della guerra, senza cadere in toni di polemica, raffigurando con intensità e veridicità le esperienze dei soldati, i loro drammi, gli errori e le crudeltà che culmineranno nella disfatta di Caporetto. Un anno sull’Altipiano è stato scritto da Emilio Lussu nel 1936, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1938 e successivamente in Italia da Einaudi nel 1945.

 

PROGRAMMA
ore 16.30 | ritrovo in malga
ore 17.00 | partenza camminata coreografica (durata prevista 1 ora con rientro in malga)
ore 19.00 | spettacolo UN ANNO SULL’ALTIPIANO 
ore 20.00 | cena

 

Pubblico consigliato: per tutti! A titolo precauzionale, si consiglia alle persone con gravi allergie alle punture di insetto (con rischio di shock anafilattico) di portare una siringa autoiniettante di adrenalina. Tutte le malghe sono accessibili in auto per le persone con disabilità. Considerando le peculiarità di alcuni luoghi è consigliabile avvisare la malga e verificare le proprie necessità.

Prenotazione: i posti sono limitati di conseguenza la prenotazione obbligatoria!

Costo: cena 25 euro, bevande escluse. Passeggiata e spettacolo 5 + 5 euro. Il biglietto dello spettacolo è gratuito per gli under 18 e per gli over 65.

Per maggiori informazioni e per prenotare chiama il 340 787 1186 oppure clicca qui!

 

Dettagli aggiuntivi

Regione - Veneto

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

13 Lug 2024 | 16:30
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Condividi con i tuoi amici