La Lodola Mattiniera

La Lodola Mattiniera

La Lodola Mattiniera

da
405 405 people viewed this event.
Tra i fiumi Livenza e Sile: la storia del nostro territorio

Di Romano Pascutto
Con Marica Rampazzo e Filippo Tognazzo
Accompagnamento musicale di Ivan Tibolla

Il romanzo, da cui lo spettacolo è tratto, rimane l’opera narrativa più famosa di Romano Pascutto, è testimonianza del Veneto contadino, della terra e delle lotte per conquistarla e difenderla. Narra la storia di due famiglie, una di agrari e l’altra di mezzadri, che si svolge dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento, rappresentando il contrasto tra due classi sociali, due concezioni del mondo e della vita, due modi di affrontare gli eventi economici e sociali.

Introdurranno la serata, la Presidente dell’Associazione  culturale “Romano Pascutto”Eva Stanchina e l’Assessore alla cultura del Comune di San Stino di Livenza, Andrea Simonella. Un brindisi offerto al pubblico dall’associazione concluderà la serata.

 

Lo spettacolo è promosso dall’Associazione culturale “Romano Pascutto”, in collaborazione con la compagnia teatrale professionale Zelda Teatro, cofinanziato dalla Fondazione Santo Stefano, con il patrocinio e sostegno dell’Amministrazione comunale di San Stino, nell’intento di promuovere la figura del poeta e della sua opera letteraria.

 

Prenotazione:

Costo: ingresso libero

Per maggiori informazioni chiama il 329 5749 844 o 351 7807 930 oppure scrivi a ass.cult.romanopascutto@gmail.com!

 

 

 

 

Dettagli aggiuntivi

Regione - Veneto

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26 Apr 2024 | 21:00
26 Apr 2024 | 22:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Condividi con i tuoi amici