La Foiba Grande

La Foiba Grande

La Foiba Grande

da
317 317 people viewed this event.

di Carlo Sgorlon e con Filippo Tognazzo (Zelda Teatro)
musiche a cura di Luca Francioso
in collaborazione con il Comune di Montecchio Maggiore e Arteven

La FOIBA GRANDE narra le vicende dell’immaginario paese istriano di Umizza fra il periodo della sua fondazione, verso la fine del 1600, e l’esodo giuliano-dalmata. I suoi abitanti, frutto di una secolare mescolanza fra slavi, austriaci e italiani, vivono sulla loro pelle l’assurdità di un conflitto fratricida che li vede continuamente passare dall’occupazione italo-tedesca a quella delle truppe titine. Nel corso dei tragici eventi sempre più persone svaniranno misteriosamente, probabilmente gettate nelle profonde gole delle foibe.

La FOIBA GRANDE di Carlo Sgorlon è un meraviglioso affresco corale che narra lo spaesamento di un popolo travolto da un conflitto che non riesce a comprendere. Pur raccontando la storia di un eccidio, FOIBA GRANDE è in realtà una riflessione sulla ricaduta delle vicende storiche sulla vita dei semplici cittadini e sul ruolo della memoria storica.

Prenotazione: ingresso libero
Pubblico consigliato: 

 

Dettagli aggiuntivi

Regione - Veneto

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

07 Feb 2024 | 20:45
07 Feb 2024 | 22:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Condividi con i tuoi amici