INéOUT – youTheather In&Out – La scena è realtà

INéOUT – youTheather In&Out – La scena è realtà

INéOUT – youTheather In&Out – La scena è realtà

da
1641 1641 people viewed this event.

Con Marianna Andrigo e Michela Lorenzano

ll laboratorio si propone di favorire un lavoro sul corpo creativo e vivace offrendosi a tutte le persone curiose senza la richiesta di requisiti o esperienze specifiche.
Il movimento, i pesi, le sospensioni, il lavoro dei muscoli, dello scheletro, dello sguardo sempre in relazione all’altro, all’interno e all’esterno, sono tra gli strumenti per allenare corpi pronti, generosi, curiosi. In un percorso che si propone di favorire la crescita di una consapevolezza individuale e corale nello spazio unico del teatro, si desidera nutrire dinamiche inedite, nuove immagini e poetiche originali: danze. Si incontreranno pratiche che, a partire dallo studio di sistemi anatomici, sollecitino l’emersione di linguaggi personali come nuovi codici espressivi di ciascuno.
In é out rivela come il lavoro sul sé si rifletta costantemente negli stimoli e nell’inchino a tutto ciò che è esterno.

TUTOR
Marianna Andrigo e Michela Lorenzano collaborano dal 2016: insieme, in seno alle progettualità dell’associazione Live Arts Cultures e della compagnia Vertical Waves Project, mescolano i loro approcci trovando e approfondendo le connessioni tra danza, danza verticale, performance art. Il loro lavoro precisa conoscenze tecniche desiderando sempre spingere il corpo verso la scoperta e l’uso delle proprie qualità e potenzialità oltre i tecnicismi.

COSA PORTARE
Vi invitiamo a portare un cambio di abiti comodi per lavorare sul palco del teatro.
Si lavora a piedi nudi (o con dei calzini dedicati al lavoro).

PER PARTECIPARE
Basterà compilare il modulo al link sottostante.
Se ti perdi il primo incontro, non preoccuparti, puoi raggiungerci anche al secondo ma più ci sei meglio è!

L’attività è curato da Live Arts Cultures per il programma della nuova edizione del progetto “youTHeater. Al Teatro del Parco”,  la rassegna artistica multidisciplinare con eventi di formazione che torna nel 2024 per la comunità culturale del Teatro del Parco di Mestre. 

 

Per chi: l’attività è aperta a tutti!
Durata: 2 ore per incontro, dal 15 ottobre al 17 dicembre. È comunque possibile partecipare al secondo incontro anche se non si è stati presenti al primo.
Prenotazione:
Per partecipare è necessario compilare il modulo Google raggiungibile al pulsante sottostante.
Costo: gratuito

Sei interessato al corso?

Mappa dell’attività

Dettagli aggiuntivi

Regione - Veneto

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

15 Ott 2024 | 19:00
17 Dic 2024 | 21:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Condividi con i tuoi amici